Andrea Galassini

Idra: l’immortalità dal mito alla biologia

Nella mitologia greca, l’Idra di Lerna era un mostro anfibio marino con cui Eracle si batté nella seconda delle dodici fatiche. Immortale, per ogni testa mozzata, due nuove spuntavano al suo posto, rendendola virtualmente invincibile. Dal nome di questa creatura leggendaria deriva quello di un minuscolo animale acquatico che, in un certo senso, incarna davvero […]

Idra: l’immortalità dal mito alla biologia Leggi tutto »

Il Grande Filtro: un silenzio cosmico o un destino comune?

C’è un silenzio, là fuori, che inquieta più del rumore. In un universo che conta più stelle che granelli di sabbia sulla Terra, ci aspetteremmo di sentire qualcosa: un segnale, una traccia, un’eco lontana. Invece, nulla. Nessuna voce aliena, nessun sussurro da altre civiltà. È da questo silenzio che nasce una delle ipotesi più affascinanti

Il Grande Filtro: un silenzio cosmico o un destino comune? Leggi tutto »

Demon Core: il drago che non doveva essere svegliato

Nel 1945, mentre le ombre di Hiroshima e Nagasaki si allungavano sulla coscienza del mondo, un terzo ordigno atomico era già pronto a seminare distruzione. Il suo nucleo, identico a quello sganciato su Nagasaki, attendeva solo un ordine. Ma quell’ordine non arrivò mai. Con la resa del Giappone, il cuore della bomba tornò negli Stati

Demon Core: il drago che non doveva essere svegliato Leggi tutto »

Torna in alto